WP3 Sviluppo di procedure automatiche per l’integrazione nelle sale operative di misure, modelli predittivi e prodotti di ricerca dell’INGV - Uno strumento software per l’inversione rapida di dati di deformazione
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
L’obiettivo del lavoro è stato quello di rendere disponibile uno strumento semplice per l’inversione di dati geodetici registrati dalla rete GPS permanente Etnea. Lo strumento sviluppato offre la possibilità di invertire i dati di deformazione sia in tempo quasi reale che offline. Per quanto riguarda l’algoritmo di inversione, è stato utilizzato un approccio probabilistico basato sul metodo denominato Monte Carlo Markov Chain, in grado di stimare la distribuzione della densità a posteriori dei parametri del modello della sorgente vulcanica. Nello strumento sono disponibili sorgenti di tipo sferico e rettangolare per riuscire a modellizzare sia eruzioni sommitali che intrusioni tensili di dicchi. Il risultato finale in uscita al tool riporta su mappa interattiva, la posizione della sorgente stimata e la distribuzione della densità a posteriori di ciascun parametro del modello. Il software è implementato utilizzando strumenti disponibili gratuitamente come Python, JavaScript, PHP.
Dettagli dell'articolo
Sezione
Articoli

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.