Il tocco del “diavolo”: un’istantanea fotografica sulla preistoria
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Questo contributo è un resoconto su un'impronta fossile di mano umana ubicata nel sito paleontologico delle "Ciampate del diavolo" (Tora e Piccilli, Italia centromeridionale). Datata radiometricamente a ~350 ka, essa è, attualmente, l’unica impronta di mano medioPleistocenica conosciuta al mondo e, finora, anche la pi antica. Essa, chiamata TP_M1, non pu essere confrontata, al momento, con qualcosa di simile in ambienti né ipogei né subaerei ed è completamente estranea a qualsiasi scopo culturale. Poiché può essere analizzata solo da un punto di vista dinamico e morfostrutturale, essa può essere considerata una sorta di istantanea fotografica di un momento comune della vita quotidiana di un ominino del medioPleistocene. In tal senso, rappresenta, con il dataset dimensionale qui fornito, uno strumento altrettanto unico e prezioso per lo studio di icniti e contesti simili.
Dettagli dell'articolo
Sezione
Articoli

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.