Condensatori, proiettili ed altri mostri energofagi
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Questa nota parte da reminiscenze liceali proponendo problemi apparentemente semplici, relativi alla conservazione dell’energia in circuiti elettrici o dispositivi meccanici. Vengono esaminate misteriose (apparentemente) perdite di energia che nascono collegando insieme condensatori o avviando motori, e vengono paragonate a quelle di un pendolo balistico o di un pendolo di Newton. Si esaminano trucchi per il trasferimento di energia senza perdite sia in modelli elettrici che meccanici.
Il risparmio energetico è un tema particolarmente sentito negli esperimenti su pallone stratosferico per l’osservazione della Terra e dello spazio, dove una minor efficienza si traduce in maggior peso e, quindi maggior costo o minore autonomia. L’efficienza energetica nelle osservazioni scientifiche da pallone è il tema che ha portato alla scrittura della nota.
Spero tanto che, nel leggerla, il lettore si diverta almeno quanto mi sono divertito io nello scriverla.
Il risparmio energetico è un tema particolarmente sentito negli esperimenti su pallone stratosferico per l’osservazione della Terra e dello spazio, dove una minor efficienza si traduce in maggior peso e, quindi maggior costo o minore autonomia. L’efficienza energetica nelle osservazioni scientifiche da pallone è il tema che ha portato alla scrittura della nota.
Spero tanto che, nel leggerla, il lettore si diverta almeno quanto mi sono divertito io nello scriverla.
Dettagli dell'articolo
Sezione
Articoli

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.