WP4 - Formazione del personale delle sale operative - La formazione del Personale delle Sale Operative INGV
Main Article Content
Abstract
La continua attività di formazione del personale a tempo indeterminato e determinato coinvolto nelle attività di sorveglianza H24 all’Osservatorio Etneo (OE), all’Osservatorio Nazionale Terremoti (ONT) e all’Osservatorio Vesuviano (OV), costituisce uno degli obiettivi istituzionali dell’Ente. Per questa ragione, le attività formative previste devono essere necessariamente coerenti sia con gli obiettivi istituzionali rappresentati dal Piano Triennale delle Attività, sia con le finalità concordate nell’Accordo Quadro con il Dipartimento della Protezione Civile (DPC). L’attività formativa nell’ambito dei servizi di sorveglianza riveste, dunque, una specifica rilevanza strategica in continua evoluzione, anche alla luce dell’aggiornamento delle procedure e dello sviluppo tecnologico in atto nelle Sale Operative dell’OE, dell’ONT e dell’OV.
Nell’ambito del progetto “S.O.I.R. monitoraggio futuro”, sono stati progettati e realizzati dei corsi di formazione e aggiornamento per il personale operante nelle tre Sale Operative con l’obiettivo principale di i) consolidare il livello delle conoscenze di base; ii) migliorare l’interazione tra le Sale; iii) standardizzare e ottimizzare le procedure e iv) approfondire la conoscenza dei nuovi parametri che, nell’ambito del presente progetto, saranno introdotti nelle Sale Operative (geomagnetici, ionosferici, da osservatori sottomarini, geochimici, ecc.).
Nell’ambito del progetto “S.O.I.R. monitoraggio futuro”, sono stati progettati e realizzati dei corsi di formazione e aggiornamento per il personale operante nelle tre Sale Operative con l’obiettivo principale di i) consolidare il livello delle conoscenze di base; ii) migliorare l’interazione tra le Sale; iii) standardizzare e ottimizzare le procedure e iv) approfondire la conoscenza dei nuovi parametri che, nell’ambito del presente progetto, saranno introdotti nelle Sale Operative (geomagnetici, ionosferici, da osservatori sottomarini, geochimici, ecc.).
Article Details
Section
Article

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.